La Chirurgia Guidata di C-TECH: L’implantologia incontra la Passione, la Precisione e la Predicibilità
Il concetto dietro la C-Guide di C-Tech è un sistema completo che offre una guida a 360 gradi per tutti i diametri della famiglia degli impianti EL. Piena guida; profondità, posizione e orientamento protesico per tutte le lunghezze implantari. Il già comprovato sistema EL combinato con la C-Guide portano precisione, predicibilità e successo estetico a lungo termine nelle mani dell’utilizzatore. La pianificazione con chirurgia guidata C-Tech, può essere fatta attraverso i maggiori sistemi di pianificazione elencati nella parte destra della pagina.

- Procedimento
STEP 1 – Esame del paziente
• Estetica
• Funzione
• Occlusione
• Dimensioni verticali
• FoneticaSTEP 2 – Stent radiologico
• Completamente o parzialmente edentulo
• Doppia Tomografia computerizzata CT/CBCT
• Scannerizzazione dello stent
• Punti di riferimento esterniSTEP 3 – CT/CBCT
STEP 4 – One shot
STEP 5 – Pianificazione implantare
STEP 6 – Crezione della guida
• Sviluppo della guida chirurgica
• Modello da laboratiorio con analoghi
• Sviluppo della protesica
• Rigenerazione ossea
• Creazione del file STLSTEP 7 – Stampa 3D
- Protocollo chirurgico
Posizionare la guida chirurgica sulla mandibola/mascella usando la dentatura presente per stabilizzarla.
Nel caso di paziente edentulo, posizionare e fissare la guida con l’aiuto degli appositi pin laterali di fissaggio.
Rimuovere Il tessuto gengivale al di sopra della corticale con l’apposito mucotomo da contrangolo.
.Utilizzare le frese pilota per creare un foro iniziale in modo da evitare lo scivolamento delle successive frese sulla cresta dell’osso.
Per preparare tutta la lunghezza del sito implantare utilizzare la fresa 2.1mm.
Assicurarsi di utilizzare la fresa 2.1mm della lunghezza più corta indipendentemente da quale sarà la lunghezza finale del sito. In tal modo, ci sarà sempre guida e ingaggio con la boccola per la fresatura iniziale.
Perciò, nel caso della boccola Narrow utilizzare prima la fresa GS-N2009, mentre nel caso della boccola Wide la GS-W2007. Successivamente, procedere con le restanti fino a raggiungere la lunghezza desiderata.Utilizzare la fresa di diametro 3.5 fermandosi alla stessa profondità.
Nel caso in cui si posizioni un impianto di diametro 3.5 in osso duro è bene utilizzare anche la fresa per osso duro da 3.5. Nel caso di osso normale, la fresa 3.5 standard è già quella finale.
Portare l’impianto al sito implantare con l’utilizzo della chiave o del montatore.
Portare l’impianto al sito con l’utilizzo del mounter/driver.
Quando l’impianto è posizionato nel sito, utilizzare l’adattatore manuale per inserirlo. In alternativa, è possibile utilizzare il contrangolo con le apposite chiavi o il contrangolo utilizzando l’ adattarore per mounters/chiavi.
Le chiavi per contrangolo possono essere convertite a chiavi manuali o a chiavi a cricchetto con l’adattaore CT-E7003 che viene inserito nella parte superiore del gambo.L’impianto è correttamente posizionato quando la spalla del montatore è a filo con la parte superiore della boccola e le linee sulla spalla del montatore combaciano con le linee al di sopra
della boccola. Queste linee rappresentano la posizione interna dell’impianto. - Kit chirurgico
* Il kit consente di inserire il cacciavite EL-3016 e il cricchetto fisso MC-00376. Questi 2 strumenti non sono inclusi nel kit ma possono essere comprati separatamente. Il cricchetto CT-8010, la fresa per i pin di fissaggio (GS-FIXDRILL) e i 4 pin laterali (GS-PIN) sono già inclusi nel kit.
- Testimonianze- Caso chirurgico
Caso Clinico di Chirurgia Guidata
Smile Center Italia srl
Settembre 2019 | Dott. Marco Cernicchi
scopri di più »