Webinar | Trattamento dei pazienti con arcate totalmente edentule: applicazioni cliniche dei mini impianti.
Dental Tribune Magazine • Webinar • 11 Maggio 2020
Webinar | Trattamento dei pazienti con arcate totalmente edentule: applicazioni cliniche dei mini impianti.
by Dott. Aldo De Blasi, esperto relatore di conferenze nazionali sull’implanto-protesi nel paziente anziano e mini impianti dentali.
Abstract
I mini impianti sono una valida alternativa agli impianti tradizionali per stabilizzare le riabilitazioni di arcate edentule. I pazienti portatori di protesi totali possono beneficiare di tale tecnica che, con un approccio mini invasivo, permette di stabilizzarle con un singolo intervento anche in condizioni ossee anatomicamente sfavorevoli. Tra i vantaggi vi sono: una ridotta sintomatologia post operatoria, una terapia dai costi contenuti e la possibilità di utilizzare il manufatto protesico preesistente. L’obiettivo del seminario sono: conoscere meglio una soluzione terapeutica conveniente; imparare una tecnica implantare semplice e minimamente invasiva; scoprire un nuovo strumento per la stabilizzazione della protesi totale attraverso la selezione del paziente candidato alla riabilitazione con mini impianti.
Leggi l’articolo completo sulla rivista Dental Tribune
Clicca qui per accedere alla visualizzazione del webinar (Lingua Italiana)
Per accedere al webinar è necessaria la registrazione a questo link.
Contenuto del webinar
In questa presentazione viene descritto l’utilizzo dei mini impianti come dispositivo di ancoraggio di una protesi totale al fine di conferire maggiore stabilità e ritenzione. Viene mostrata una tecnica semplice, veloce, conveniente e a ridotta invasività, che permette di ottenere in un unico appuntamento un’efficace stabilizzazione del manufatto protesico mobile del paziente. Laddove la protesi mobile è la soluzione terapeutica al problema dell’edentulia, i mini impianti posso fornire ulteriore comfort e benessere. Infine, attraverso l’esposizione di alcuni casi clinici, viene mostrato l’utilizzo di questi impianti dal diametro ridotto, viene spiegato come selezionare il paziente ideale e come programmare il caso clinico.
Obiettivi formativi
• Imparare una tecnica implantare semplice e minimamente invasiva
• Conoscere una soluzione riabilitativa conveniente
• Scoprire un nuovo strumento per la riabilitazione del paziente