Henriette Lerner
Ricostruzione completa dell’arcata mediante chirurgia guidata e carico immediato. Studio clinico su 12 pazienti con 1 anno di follow-up

La chirurgia implantare guidata è considerata una procedura sicura e minimamente invasiva senza lembo. Tuttavia, la chirurgia guidata senza lembo, il posizionamento dell’impianto negli alveoli post-estrattivi e il carico immediato di ricostruzioni fisse ad arcata completa senza gengiva artificiale non sono ancora valutati in modo approfondito.
International Journal of Implant Dentistry – Agosto 2017 – Investigation of peri-implant tissue conditions and peri-implant tissue stability in implants placed with simultaneous augmentation procedure: a 3-year retrospective follow-up analysis of a newly developed bone level implant system
Prima relazione di uno studio retrospettivo biennale con un impianto a livello osseo di recente sviluppo Salute perimplantare e stabilità ossea perimplantare dopo il posizionamento immediato dell’impianto
Dentista Moderno, Italia – Ottobre 2016 – Follow-up a due anni della salute dei tessuti perimplantari e della stabilità ossea di una serie di casi con inserimento immediato post estrattivo di un sistema implantare a livello osseo di recente sviluppo.
Erste Daten eines neuartigen Implantatsystems – Novembre 2015 – CONCLUSIONI dell’Università di Francoforte
Innovatives Dental-Implant-Design – Maggio 2015 – Un design di impianto innovativo: tasso di successo migliorato, stabilità ossea e vantaggi estetici
Fattori di successo per i trattamenti con mini impianti e relativa importanza nella pratica. Studio prospettico di casi di pazienti nel corso di un anno

Il successo clinico dei mini impianti dipende da vari parametri interconnessi. Scopo del presente studio è determinare l’esistenza di una correlazione tra il diametro degli impianti inseriti e la stabilità primaria. In tal senso, sono state altresì considerate diverse densità ossee a seconda del paziente trattato.
Aspetti di morfologia orale come fattori decisionali nell’overdenture su mini impianti – Romanian Journal of Morphology and Embryology • 2010, 51(2):309–314

Valutazione di alcuni aspetti morfologici orali percepiti come fattori decisionali nel trattamento dell’edentulia totale mediante overdenture su mini impianti. Pazienti, materiale e metodi: È stato condotto uno studio osservazionale su un campione di 24 pazienti (età media 61 anni) con metodi clinici e imaging.
Emerging Trends in Oral Health Sciences and Dentistry – 2015 – Overdenture su impianti dentali di diametro ridotto e mini impianti
EL Clinical Study – Aprile 2015 – Stabilità ossea ed estetica utilizzando un design di impianto innovativo
EL Clinical Study – Febbraio 2015 – Come coniugare stabilità ossea e benefici estetici tramite un design di impianto innovativo Trattamento di una paziente di 65 anni

Presentiamo un caso clinico con requisiti estetici elevati, illustrando il trattamento di una paziente di 65 anni con una situazione di edentulia parziale con tutti i denti interessati da grado di mobilità 2. Tutti i denti mascellari sono stati estratti e gli impianti sono stati caricati immediatamente.
EL Clinical Study – Settembre 2014 – Innovativo design di impianto dentale presenta miglioramenti a livello di tasso di successo, stabilità ossea e vantaggi estetici
Implantologie Journal – Gennaio 2014 – Mini-impianti dentali usati come supporto strategico per la ritenzione delle protesi dentali parziali

Le protesi dentali parziali supportate da denti naturali costituiscono la prassi odontoiatrica, e sono usate in una percentuale significativa dei casi di protesi della popolazione tedesca. In futuro, con il miglioramento dell’igiene dentale tra la popolazione, ci saranno meno casi di edentulia totale ma più casi di edentulia parziale con conseguente aumento di ponti parziali.