Alta qualità di impianti con sistema C-Tech.
Magazine PIP • Practical implantology and implant prosthetics • Novembre 2019
Alta qualità di impianti con sistema C-Tech.
Full Smile, sotto la direzione di Lütfü Agic, proprietario di attività commerciali conosciuto nel mondo dell’implantologia, fornisce consigli a proposito di un assortimento di alta qualità di impianti con sistema C-Tech, materiali biologici come Bioteck e strumenti e dispositivi dentali e chirurgici di devemed. Come si impone una realtà così piccola in tempi di global player sempre più grandi nel mondo dell’odontoiatria e per quale motivo un dentista dovrebbe cercare qui una collaborazione? pip lo ha voluto scoprire in un’intervista con il Dr. Stefan Grümer, M.Sc., che gestisce con alcuni colleghi un grande studio odontoiatrico in Theaterstraße ad Aquisgrana.
pip: Con un partner così piccolo come Full Smile non perde un po’ il legame con gli sviluppi e le tendenze internazionali?
Dr. Grümer: Tutto può succedere con queste tendenze internazionali. Noi, qui in Theaterstraße ad Aquisgrana, siamo uno studio con un’offerta di servizi impressionante e al passo coi tempi, soprattutto nel campo dell’odontoiatria restaurativa ed estetica. Dalla diagnostica 3D e diagnosi funzionale computerizzata, fino all’odontoiatria con tecnologia laser, ci serviamo delle procedure terapeutiche più moderne e anche particolarmente delicate e meglio tollerabili per i pazienti. Allo stesso modo, investiamo molto in misure di formazione continua e aggiornamento, affinché la nostra gamma di servizi continui a stare al passo con le innovazioni in campo scientifico e dal punto di vista della ricerca. Nel fare questo, però, non dobbiamo rincorrere tutte le false innovazioni. Ancora più importante per noi è mantenere una certa coesione tra i nostri partner commerciali specializzati, poiché così come tra noi e i nostri pazienti, anche la collaborazione tra noi e i produttori di dispositivi medici è una questione importante in termini di fiducia. Quello che mi infastidisce in tutto ciò è soltanto dover interagire ogni due mesi con un nuovo interlocutore, che non conosce né me né la mia filosofia terapeutica e nemmeno sa sulla base di quali esperienze possa costruire qui da me e che cosa potrebbe eventualmente di fatto arricchirmi e interessarmi. Dal 2013 dirigo il primo studio accademico di formazione a livello nazionale in collaborazione con l’Università Tecnica di Aquisgrana, un’accademia internazionale con molti progetti di ricerca importanti all’estero, soprattutto nel campo dell’implantologia e dell’odontoiatria con tecnologia laser. Dai nostri partner esigiamo un livello di consulenza e un portfolio di un certo livello.
pip: Che cosa, del sistema di impianto C-Tech, l’ha convinta in modo particolare?
Dr. Grümer: Come clinica odontoiatrica, per nostra natura lavoriamo con sistemi di diverso tipo. Personalmente, però, ammiro particolarmente il sistema di impianto C-Tech per via delle sue caratteristiche sistemiche. É un sistema completamente sviluppato dal punto di vista tecnico, che offre la possibilità di operare con diversi diametri e diverse lunghezze di impianto per tutte le indicazioni più comuni, fino al design speciale come i mini impianti monopezzo per spazi stretti, spalla dell’impianto o radicamento di protesi. C-Tech ci consente di avere una stabilità primaria molto alta ed è facilmente maneggevole, ed è perciò un processo che si adatta perfettamente all’utilizzo quotidiano. Anche da noi, tuttavia, le esigenze estetiche dei pazienti sono cresciute notevolmente. C-Tech offre con EL, Esthetic Line, un design speciale per far fronte a queste sfide particolarmente impegnative. Raffinatezze come l’impianto platform switching, una filettatura apicale applicata con un margine di tolleranza, la connessione conica con vite e il concetto estetico concavo, assicurano una buona stabilità, garantendo allo stesso tempo una perfetta formazione dei tessuti circostanti. Nonostante l’ampio margine di gestione della protesi, il sistema non è per nulla difficile da applicare, solo la connessione protesica è identica agli altri diametri degli impianti della serie. Per cavarsela, è quindi sufficiente una strumentazione semplice da gestire. Trovo inoltre divertente un nuovo servizio di Full Smile, che non avevo ancora visto da nessun’altra parte: Come dentista, posso cercare tramite Full Smile un qualsiasi prodotto e, se risulta efficace, pago comunque lo stesso prezzo di listino del catalogo!
pip: Come funzionano il servizio di assistenza e l’accessibilità? Come può un’azienda così piccola competere con imprese attrezzate in modo completamente diverso, anche solo dal punto di vista del personale?
Dr. Grümer: In realtà a volte ci poniamo la famosa domanda, ovvero quante volte si sia fatto clonare il Sig. Agic. É davvero sempre in giro e viene anche spesso a trovarci, per un nuovo scambio di opinioni o per prepararci su una nuova tecnica. Raggiungiamo però sempre qualcuno in ufficio o veniamo richiamati nel giro di pochissimo tempo e, sempre nel giro di pochissimo tempo, viene presa in carico la nostra esigenza, inviata una spedizione o trovata una risposta ad una domanda tecnica. In altre aziende, davvero, a volte mi è capitato di impiegare molto più tempo in un qualche loop telefonico con messaggi automatici prima di riuscire a parlare con una persona. Con la consulenza individuale, i tempi di consegna garantiti e i corsi di formazione pratici, Full Smile è per noi un partner professionale nel campo dell’implantologia dentale, parodontologia e chirurgia. pip: Grazie mille, Dr. Grümer, per questa intervista.