La linea implantare EL è gia stata introdotta sul mercato da 2 anni e mezzo e finalmente lo studio clinico è stato completato. Tale studio, che comprende 600 impianti, valuta i seguenti criteri: percentuale di successo, risultato estetico, spessore gengivale, perdita di osso e profondità della gengiva cheratinizzata.
A SEGUIRE UN RIASSUNTO DEI RISULTATI:
• |
La percentuale di successo è 99,7% (2 impianti persi su 600 inseriti) |
• |
Pink Esthetic Score (PES), la misura del successo estetico dell’impianto: raggiunto il 98.5 % e valutazione del PES fra 8 e 10. |
• |
Spessore gengivale: nel 92.9 % dei casi il tessuto cheratinizzato ha uno spessore maggiore o uguale a 3 mm. |
• |
Perdita ossea attorno all’impianto: nel 100 % degli impianti sopravvissuti, non c’era perdita ossea misurabile. |
Abbiamo inoltre realizzato un secondo controllo su tali risultati consultando i maggiori utilizzatori EL, ricalcolando i casi di resi in garanzia, e moltiplicando i numeri ottenuti per 3 (per considerare anche i fallimenti non pervenuti) e abbiamo ottenuto che anche in questo caso, la percentuale di insuccesso e inferiore all’1%.
Per richiesta della rivista scientifica che pubblicherà l’articolo, non possiamo diffondere l’intero studio prima che venga pubblicato.
Non appena verrà pubblicato vi forniremo l’intero caso clinico tradotto in italiano.
ESEMPI DI STABILITA’ DELL’OSSO DALLO STUDIO EL
