Webinar Chirurgia Guidata | La Pianificazione digitale implantare: flusso di lavoro e suggerimenti per una corretta chirurgia guidata
by Dott. Luigi Ciacci, Odontoiatra presso l’omonima clinica, esperto in chirurgia guidata, ODT Andrea Sessa
Contenuto del webinar
Quando si parla di pianificazione digitale implantare, le domande da porsi sono le seguenti: qual è il flusso di lavoro utilizzato dagli esperti di chirurgia guidata, quali sono i suggerimenti per ottenere i risultati migliori, come si possono diminuire gli errori e capirne l’origine in modo da evitarli?
In questo webinar affronteremo questi argomenti e riprenderemo alcuni casi clinici rappresentativi.
Da cosa dipende il successo di una riabilitazione implantare? I cardini chiave sono l’adeguata diagnosi preliminare e la conseguente formulazione di un piano di terapia specifico per il paziente. Nell’odontoiatria moderna, una diagnostica accurata e un’efficiente programmazione e strutturazione del piano terapeutico sono elementi fondamentali. La chirurgia guidata opera secondo un flusso di lavoro basato sul reverse engineering: si parte dalla riabilitazione protesica e successivamente si deriva la posizione ideale degli impianti dentali.
La chirurgia guidata, dal 2000 ad oggi, si è evoluta progressivamente in maniera notevole, consentendo oggi interventi implantari con un notevole grado di probabilità di riuscita sia dal punto di vista estetico, biologico, funzionale che anche del risparmio economico sul lungo periodo.
In particolare, un intervento di chirurgia guidata C-Guide è caratterizzato dall’essere:
- Semplice
- Intuitivo
- Meno doloroso per il paziente.
Si tratta tuttavia di una tecnica avanzata in cui è richiesta una discreta expertise dell’operatore e del suo team, che implica inizialmente un certo investimento economico e di tempo per apprendere e padroneggiare le tecniche ed i flussi di lavoro, le quali una volta acquisite cambieranno per sempre l’attitudine alla chirurgia implantare.
Leggi l’articolo completo sulla rivista Dental Tribune
Guarda di seguito il video sul nostro canale YOUTUBE: Webinar in Lingua Italiana sottotitolato in Inglese.
OBIETTIVI
Il fine di questo webinar è rendere informati sui vantaggi e sull’efficacia della chirurgia guidata, aiutare a padroneggiare il flusso di lavoro a partire dalla pianificazione digitale fino all’intervento di guidata stesso, scoprendo i passaggi necessari e la strumentazione utile ad effettuarli perfettamente.