Rialzo del seno mascellare con impianto singolo, follow-up di 6,5 anni
dottor Peng Dong, esperto di impianti dentali del Peking University International Hospital e presidente della Beijing Hedu Stomatological Clinic Co., Ltd
Case report
Sesso / Età: Maschio/39 | |
Prima visita: 20/03/2015 | Chirurgia implantare: 21/10/2015 |
Altri interventi chirurgici (GBR…):21/10/2015 | Restauro finale: 13/05/2016 |
Primo richiamo: 26/05/2016 | |
Problema principale: Dente posteriore mancante nella regione superiore sinistra; il paziente chiede un restauro fisso. | |
Considerazioni: Rialzo del seno mascellare |
SINTESI DEL CASO
Dente superiore sinistro n. 6 mancante. Dopo un intervento di rialzo del seno mascellare, è stato inserito un impianto C-Tech (Modello: EL-5109). Per il restauro finale è prevista la successiva applicazione di una corona completa in zirconia.
PIANO DI TRATTAMENTO
L’osso alveolare nella regione del dente superiore sinistro n. 6 ha una larghezza di 7,8 mm e un’altezza di 9,5 mm. Dopo l’intervento di rialzo del seno mascellare, sarà inserito un impianto C-Tech (Modello: EL-5109) con tecniche convenzionali.
TRATTAMENTO
1. Si esegue la disinfezione standard e si copre l’area con teli chirurgici. Si somministra l’anestesia locale nella regione dei denti superiori da 5 a 7 di sinistra.
2. Si eseguono incisioni lungo la cresta alveolare per il dente n. 6 nella regione superiore sinistra. Si effettuano ulteriori incisioni all’interno dei solchi tra i denti n. 5 e 7 nella regione superiore sinistra. Si solleva con attenzione la gengiva e si raschia delicatamente la superficie ossea.
3. Si posiziona con precisione l’impianto C-Tech (Modello: EL-5109) nella sede del dente n. 6 nella regione superiore sinistra. Si utilizzano una fresa pilota e frese coniche per creare fori di 4,6*8 mm. Si esegue una procedura di rialzo del seno mascellare sollevando delicatamente la membrana sinusale di circa 2 mm con la tecnica dell’osteotomo. Si esegue una manovra di Valsalva per garantire l’integrità della membrana sinusale. Si inserisce la spugna di gelatina e si posiziona l’impianto C-Tech (EL-5109) con viti di chiusura. Si applica una coppia di 20 N e si ottiene un’altezza dell’osso marginale di M1,5D1B1L1; si procede quindi a suturare saldamente l’area.
4. Dopo 6 mesi, si prende un’impronta e si sostituisce l’abutment con il Modello: EL-4503F. Si fissa in modo permanente con adesivo e si applica una corona completa in zirconia per un restauro duraturo.