ABSTRACT DEL CORSO 19,6 crediti ecm
Il Corso di chirurgia anatomica pratica prevede esercitazioni dirette dei partecipanti su preparati anatomici integri e ‘fresh frozen’, ovvero conservati in maniera tale da mantenere le condizioni originali di organi, tessuti e strutture (colore, tessitura, consistenza, ecc.) per replicare il più possibile il comportamento in vivo.
Il corso – che rappresenta un’opportunità unica di aggiornamento professionale e di crescita personale per chi vuole approfondire le proprie conoscenze in implantologia –offre la possibilità di esercitarsi su cadavere eseguendo diverse tecniche chirurgiche, oltre a consentire il confronto diretto con esperti del settore e ricevere un feedback immediato e personalizzato sulle proprie prestazioni.
Verrà infine messo a disposizione tutto lo strumentario chirurgico necessario per affrontare il corso, tra cui motori implantari, apparecchi piezoelettrici, il monouso, i sostituti d’osso, le membrane e gli impianti dentali. Materiali da portare a cura del partecipante: sono consigliati casacca, pantaloni, zoccoli chirurgici, sistemi ingrandenti e luce coassiale.
RICHIEDI INFORMAZIONI, senza alcun iMpegno.
Compila il form sottostante per ulteriori informazioni e verrai ricontattato dal nostro staff!
info e costi
- Orari del corso: Giovedì dalle ore 09:00 alle 12:30 e dalle 13:30 alle 17:30
Venerdì dalle ore 09:00 alle 15:00 - Offerta ai partecipanti e costo del corso in due modalita’: – Pagare il corso al costo di €2.490 + iva 22% oppure
– Acquistare 50 impianti EL o ND a €110,00 + iva 4% cadauno e riceveranno il corso in omaggio. Se l’offerta 2 venisse scelta da un nuovo cliente: kit chirurgico METALKIT03 a € 250,00 + iva 22%. - Modalità di pagamento 30% all’iscrizione tramite assegno o bonifico, saldo a 15 giorni dall’inizio del corso.
Banca: CREDEM | IBAN: IT66L0303236721010000550928 | SWIFT: BACRIT21693
Causale versamento: corso Cadaver Lab: Hands On in Anatomia Chirurgica 30-31 maggio 2024
COMPILA IL FORM PER ULTERIORI INFORMAZIONI!

Download depliant Corso
Per ulteriori informazioni sul corso teorico pratico clicca qui e scarica il depliant dell’evento
PROGRAMMA SCIENTIFICO
PRIMO GIORNO – Giovedì 30 maggio
Ore 8:30 | Registrazione partecipanti |
Ore 9:00 | Inizio lavori: Sessione Teorica Anatomia chirurgica e fisiopatologia della mandibola e del mascellare superiore Procedure chirurgiche d’interesse odontaiatrico Sinergia tra odontoiatra e O.R.L. nella pianificazione e nella gestione delle complicazioni nella chirurgia del seno mascellare – Dr. Maurizio Catalani |
Ore 12.30 | Pranzo |
Ore 13.30 | Sessione pratica Evidenziazione su cadavere delle strutture anatomiche d’interesse odontoiatrico Mascella: Nervo infraorbitario, bolla adiposa del Bichat, canale naso-palatino, arteria palatina |
Ore 17:30 | Conclusione lavori |
SECONDO GIORNO – Venerdì 31 maggio
Ore 08.30 | Registrazione partecipanti |
Ore 9:00 | Inizio lavori: Sessione Pratica (previsto un coffee break di 30 min a metà sessione) Evidenziazione su cadavere delle strutture anatomiche d’interesse odontoiatrico Mandibola: Arteria facciale, nervo linguale, forame mentoniero, nervo alveolare inferiore (NAI), nervo incisale Tecniche chirurgiche su cadavere Rialzo del seno mascellare, Split-crest, innesti d’osso a blocco, passivazione dei lembi |
Ore 15.00 | Conclusione lavori |
relatori e tutor del corso

Dott. Maurizio Catalani • RELATORE
Specializzato in Otorinolaringoiatria, dirige l’Unità Operativa ORL dell’ Istituto Clinico Humanitas Cellini di Torino. Dal 2015 svolge attività di docenza presso la Clinica Universitaria dell’Università di Torino e, dal 2018, presso l’Università Tor Vergata di Roma. La sua particolare esperienza nell’ambito della microchirurgia endoscopica nasosinusale, e la vicinanza e gli stretti rapporti esistenti fra la patologia sinusale ed il distretto odontoiatrico lo hanno condotto ad una stretta collaborazione con gli specialisti nel campo dell’implantolo[…]

Dott. Sebastiano Rosa • RELATORE
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentale nel 1986 con Tesi in Parodontologia. Dal 1984 al 1988 ha collaborato come tutor nel Reparto di Protesi del prof. M. Pezzoli e del prof. De Michelis presso la Clinica Odontostomatologica delle Molinette di Torino. Dal 1999 al 2004 è stato segretario sindacale AIO. Relatore in vari congressi nazionali e internazionali su argomenti sindacali e implantari, dal 2001 realizza il Corso di chirurgia avanzata odontoiatrica su cadavere presso l’Université Sophia-Antipolis di Nizza, Francia. Nel 2009 ha […]

Dott. Adriano Bobbio • TUTOR
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna. Diplomato in Patologia e Chirurgia Buccale presso l’Università di Bourgogne, Francia. Collaboratore e frequentatore Reparto Maxillo – Facciale dell’Ospedale Civile di Asti. Diplomato in Medicina Legale Odontostomatologica presso l’Università di Bourgogne, Francia. Tutor del corso di anatomia chirurgica istituito dal Prof. Ugo Covani, tenuto presso l’ Università di Buffalo (NY). Collaboratore presso il reparto di Odontoiatria dell’Ospedale […]

Dott. Paolo Tuzza • TUTOR
Esperto in chirurgia orale-implantare – chirurgia guidata complessa e a carico immediato. Dal 2007 consulente del comitato scientifico del centro studi Revello per la chirurgia implantare e guidata e relatore corsi teorici pratici per medici e assistenti alla poltrona. Coach per corsi base e corsi avanzati di chirurgia implantare classica e guidata, oltre che in chirurgia implantare guidata con sistemi software avanzati; coach one-to-one per corsi direttamente su paziente con video riprese e affiancamento chirurgico del neofita[…]